Accesso utente
Add the contact block here or your own custom code
×Weekend Della Brace E Del Brunello
EVENTO INTERAMENTE GRATUITO RISERVATO AGLI ASSOCIATI
Bistecche, vino, natura e gradevole compagnia nella cornice Toscana.
Sarà presentata in assemblea la rendicontazione anno 2015
N.B. sono esclusi dall'evento: gli alimenti ed i pasti che saranno personali
Si potrà acquistare il vino dalla cantina dove sosteremo il giorno 20 maggio

DATA EVENTO20 - 22 Maggio 2016
20 MAGGIO 2016 MONTALCINO
Arrivo sistemazione e registrazione e tesseramento equipaggi
ore 20.00 cena sociale: porta tavolo, sedie, la tua cena e mangiamo tutti insieme
La Cantina di Montalcino
La Cantina si trova nel Comune di Montalcino a circa 35 km da Siena, proprio davanti al poggio del piccolo borgo senese, immersa tra prati, ulivi e gli splendidi vigneti della Val di Cava, lungo lo straordinario percorso dell'Eroica. Da oltre 40 anni è l'unica realtà cooperativa vitivinicola della zona e conta circa 100 piccole aziende agricole con 160 ettari di vigneti a prevalente produzione del vitigno locale per eccellenza, il sangiovese. L'azienda è stata recentemente ristrutturata, con un progetto architettonico moderno ma in armonia con le colline ilcinesi , con l'idea di produrre vino nel rispetto dell'ambiente e della tradizione. Le nostre procedure di qualità sono riconosciute e certificate secondo attuali standard: ISO 9001 per la qualità, BS OHSAS 18001 per la sicurezza sul lavoro, ISO 22000 per sicurezza ed igiene alimentare. Oltre il 50% della cantina è interrata, come da tradizione, per consentire un più facile controllo della temperatura ed un risparmio energetico. Buona parte dell'energia elettrica necessaria è prodotta in autonomia con l'aiuto di un impianto fotovoltaico. Le acque reflue sono trattate con depuratori naturali aerobi, favorendo l'aerazione e l'ossigenazione dei microbatteri , quali agenti di degradazione.
21 MAGGIO 2016 VISITA CANTINA MONTALCINO
ORE 9:00 Visita della cantina di Montalcino ed acquisto individuale e facoltativo del vino per i pasti
La visita della cantina è molto suggestiva sia per la struttura che per il contrasto tra legno e acciaio, natura e tecnologia, tradizione e modernità.
Un ponte di legno attraversa per intero il piano di vinificazione per proseguire poi al piano interrato dove il vino riposa e si affina lontano da rumori e luci, in botti di rovere e barriques, con temperatura e umidità costanti. Se il tempo lo permette e con preavviso è possibile visitare anche alcuni vigneti, magari in fuoristrada.
21 MAGGIO 2016 Campo Volo "Roberto Arcanti"
Ospiti dell'Aero Club Valdarno nelle giornate del 21 e 22 maggio 2016 vivremo presso il campo di volo "Roberto Acanti" la manifestazione I Colori del Vento.
La giornata del 21, dedicata ai bambini e non solo, avrà inizio alle ore 15.00 con
la festa degli aquiloni (un aquilone e merenda in omaggio a tutti i ragazzi!),
il laboratorio di costruzione degli aquiloni,
le dimostrazioni dei rapaci dei Falconieri del Valdarno
Aeromodellismo
e infine l'intervento dell'elicottero della Protezione Civile con l'elicottero antincendio della Regione toscana.
22 MAGGIO 2016 Voli dimostrativi aerei Ultralegger
La giornata di domenica 22 sarà dedicata al volo, con voli turistici dimostrativi sugli ultraleggeri del club, pranzo sul campo lotteria, e bomboloni caldi preparati sul posto nel pomeriggio.